Eccoci qui, di nuovo alle prese con valigie da preparare & simili, fra 48 ore sarò in volo per Las Palmas. Io non ne posso più di preparare valigie, in effetti questa è la parte più detestabile di questa mia scelta di vita: sempre in giro con quintalate di borse, e il bello è che alla fine, minimalista come sono, di vestiti ne ho veramente pochi, ma da buona golosa quale sono mi appesantisco di vasi e vasetti di roba da mangiare….le buone abitudini vanno continuate!
In questi ultimi mesi mi sento molto vecchia: sarà che il babbo è andato in pensione, sarà che Toto ha avuto un crollo fisico verticale dovuto a tutti gli acciacchi legati alla vecchiaia e mi sembra ieri che era un cuccioline allegro e pieno di vitalità e invece adesso non si muove quasi più (e il mio cuore a vederlo così piange inconsolabile, meglio che non ne parli perché mi rattristo troppo), sarà che anche il mio corpo inizia ad accusare i segni del tempo, come la cellulite che sta raggiungendo livelli incontrollabili e gli occhiali si fanno sempre più “importanti”, e come ciliegina sulla torta domenica è accaduta una cosa terribile: sapevo che questo momento prima o poi sarebbe arrivato, anche se non me lo aspettavo proprio così improvviso, forse mi illudevo che non mi sarebbe mai successo e invece è accaduto, ma…..ebbene sì…..ho visto sulla MIA testa il primo capello bianco…non è possibile, son proprio da buttare via ormai! Se voglio continuare a fare la hostess tra poco potrò farlo solo per gli ospiti del reparto geriatrico, almeno stiamo tra coetanei e ci scambiamo consigli su cose di vita quotidiana tipo qual è il miglior prodotto per incollare la dentiera o come fare per arginare l’incontinenza…. E comunque non so chi era che lo diceva ma aveva ragione: “la vita? Bene che ti vada invecchi!”
A parte queste considerazioni cosmiche, queste 2 settimane a casa sono volate, e per confermare che x quanto tutte le volte mi dica che a casa voglio diventare un tutt’uno col divano ed entrare in simbiosi con la tivù, alla fine anche stavolta le mie belle gite me le sono fatte: un week end all’elba in catamarano con la gita annuale organizzata dall’associazione bergamasca di distrazione e svago per i ricoverati in clinica psichiatrica….
Il secondo week end invece io e la Milena siamo andate a Venezia per incontrare delle persone che verranno in Martinica quest’inverno: Venezia è sempre bellissima, anche se penso che non abbiamo capito proprio niente perché innanzitutto sta famosissima Torre Eiffel non c’era, e poi credo proprio che abbiano spostato il Big Ben, e non siamo riuscite a visitare nemmeno un nuraghe….A parte gli scherzi, Venezia è davvero una città speciale, e a differenza delle altre volte che ci sono stata stavolta l’ho vissuta in maniera diversa: siamo state trattate benissimo, meglio che 2 principesse, questo Marco di Venezia è davvero una persona gentilissima e anche molto simpatico, abbiamo girato tutta Venezia con la sua barchetta, è molto diverso che girare a piedi o farsi il solito giretto turistico, ed emozionante è stato passare sotto al rinomatissimo ponte di Brooklyn! Dopodiché abbiamo tirato dritto per Salò a casa di mio babbo, dove siamo state raggiunte da Claudietto che è venuto a salutarci, e la sera seguente dal Perani, il farmacista del gruppo-elba che ci ha rifornite di circa 40 kg di prodotti tra creme protettive e idratanti, Foille perché dice che devo smettere di curarmi le ustioni col Mentadent, spray antizanzara e pregiatissimo burro cacao, del quale ci ha dovuto spiegare l’uso corretto perché se no noi, non capendo niente, leggendo sull’etichetta “burro cacao perani” chissà cosa avremmo combinato!
0 commenti:
Posta un commento