Le
Marin, 28 novembre 2015
Non
mi pare vero che sia finita, e non so nemmeno se esserne sollevata o se
rimpiangere che sia durata troppo poco. Mi sono appena fatta due settimane
secche sul maxi catamarano da 20 passeggeri, ovviamente full ad entrambi i
giri.

Seconda
settimana: lo spettinato bretone passa skipper, è la sua prima esperienza in
assoluto ma se la cava egregiamente, il ragazzo è davvero in gamba. Marinaio un
ragazzetto alto alto secco secco, di una gentilezza disarmante, alla sua
primissima esperienza di charter in assoluto. Siamo comunque una bella squadra
e riusciamo a far fronte in qualche modo al gruppo più difficile di tutta la
storia del charter mondiale: ci troviamo con due gruppi ben distinti,
oltretutto di pari numero, ed oltretutto tutti fortissimi consumatori di
alcool, che si fanno la guerra e nemmeno tanto fredda: i Francesi di qua,
i Tedeschi di là. In mezzo due Italiani, che non si fila nessuno perché lei è
una trituraminchia insopportabile che nessuno vuole avere intorno, forse è
l’unica cosa su cui i due gruppi sono d’accordo. Giuro, in 10 anni di rompicoglioni
ne ho avuti diversi ma questa vince all’unanimità l’Oscar, il Nobel e pure le
Olimpiadi della rottura di palle. Ogni volta che apriva bocca avevo come
l’impressione che i miei zebedei venissero messi nel robot di cucina con la
funzione “doppia macinatura a freddo”. Mi vengono ancora i nervi al ricordo.
0 commenti:
Posta un commento